Ricette veloci per il pranzo in ufficio

ricette-veloci-per-pranzo-in-ufficio

I celiaci hanno molte difficoltà a mangiare bene, sia in casa sia fuori casa. Quindi figuriamoci quando si tratta di preparare un pranzo da portare fuori, all’università, in ufficio o per una gita fuori porta (situazioni in cui spesso, anche le persone che non hanno questa complicazione, hanno alcune difficoltà a trovare sempre nuove ricette). Servono infatti piatti freddi o solo da riscaldare, veloci da preparare la sera prima, comodi da trasportare e pratici da mangiare!

Io ne so qualcosa, visto che pranzo sempre in ufficio, fuori casa, e ogni giorno mi piace preparare qualcosa di nuovo… Prediligo pasta, riso, cous cous, pizza, ma anche secondi piatti accompagnati da verdure, oppure ricche insaltone, focacce o torte salate da mangiare fredde!
Per questo ho pensato di chiedere il vostro aiuto per raccogliere in questa pagina alcune ricette che possono tornare utili a tutte le persone che, tutti i giorni, hanno questa necessità.

In palio ho deciso di mettere uno dei miei libri di cucina preferiti: si tratta di “I miei menù da 30 minuti” di Jamie Oliver! Mi piace perchè contiene tante ricette diverse, tutte molto semplici e veloci da preparare ma nello stesso tempo molto buone, e rispecchia molto il mio modo di cucinare. Se avete già il libro e ne preferite un altro, non preoccupatevi che ho anche qualche idea di riserva :)

Le regole per partecipare con le proprie ricette sono:

  1. può partecipare chi ha un blog di cucina, con al massimo tre ricette (anche vecchie se pertinenti al tema del contest, basta solo aggiornare il post aggiungendo il banner), e chi non ha un blog (in questo caso bisogna inviare le ricette con foto via mail);
  2. le ricette devono essere inviate entro la mezzanotte del 31 marzo 2013;
  3. ogni ricetta va pubblicata in unico post che deve contenere: ricetta, ingredienti, almeno una foto ed il banner con il link a questa pagina;
  4. vanno bene sia ricette che hanno bisogno di essere scaldate (per chi ha la fortuna di avere un microonde in ufficio) sia ricette che si possono mangiare anche fredde;
  5. sono ammesse solo ricette salate e non dolci;
  6. il banner deve possibilmente comparire anche nella barra laterale del blog;
  7. possono partecipare solo le persone iscritte alla newsletter (iscrizione alla newsletter);
  8. per segnalare la propria partecipazione, basta lasciare un commento a questo post (scritto utilizzando la stessa mail usata per iscriversi alla newsletter, o segnalando la mail usata).

Non è necessario presentare ricette senza glutine, ma nel caso sappiate che sono sempre molto gradite e che saranno messe in evidenza!

Dopo la scadenza sceglierò a mio insindacabile giudizio la ricetta vincitrice, che sarà giudicata in base alla pertinenza con il tema, alla bontà, alla cura della presentazione, all’originalità, al mio gusto personale e anche alla fattibilità, perché non sempre alla sera si ha il tempo di preparare una ricetta complicata da portarsi a lavoro.

A fine contest metterò anche a disposizione di tutti un utilissimo pdf contenente le ricette che hanno partecipato, da cui prendere ispirazione per i vostri prossimi pranzi :).

Non vi resta altro che mettetevi ai fornelli, aspetto le vostre ricette :D

Le ricette che partecipano alla raccolta:

CONTEST TERMINATO!!!
Datemi ancora qualche giorno per finire di sistemare le ricette e preparare il pdf, poi vi farò sapere chi è il vincitore! Grazie ancora a tutti per aver partecipato!

243 Condivisioni


76 thoughts on “Ricette veloci per il pranzo in ufficio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.