Pane semi integrale senza glutine con semi di girasole
Tra chi non mangia senza glutine, è ancora diffusa l’idea che fare un buon pane sia una missione impossibile. Io stessa ricordo ancora gli inizi, quando facevo dei panini orribili, durissimi e immangiabili. Oggi, invece, è diventato così facile che basta un buon mix per pane e pochi minuti di lavoro per avere un risultato ottimo e garantito.
Questo è il pane che faccio durante la settimana, quando non ho tempo per impastare e lievitare (ma spesso anche nel fine settimana, perché viene sempre così bene che è difficile rinunciarci).
Pane semi integrale senza glutine con semi di girasole
Tempi di preparazione: 5 minuti preparazione, 1 ora e 55 minuti nella macchina del pane
Note: io ho la macchina del pane Panasonic. I tempi potrebbero variare con altre macchine del pane.
Ingredienti per 2 persone
250 g di mix per pane integrale Nutrifree
250 g di mix per pane Nutrifree
460 g di acqua (io uso l’acqua di bottiglia)
1 cucchiaio di olio di oliva
3 cucchiai di semi di girasole
2 cucchiaini di lievito secco per pane *
Procedimento
Nella ciotola del pane, versare le due farine, l’acqua, olio, i semi di girasole e il sale.
Mescolare leggermente con un cucchiaio o una spatola di silicone.
Chiudere lo sportello della macchina del pane e aggiungere il lievito nello scomparto apposito.
Avviare il programma per il pane senza glutine.
Quando ha finito, togliere il pane e lasciarlo raffreddare per qualche minuto prima di tagliarlo a fette.