Focaccia soffice alla zucca senza glutine

Focaccia alla zucca senza glutine

Era da tanto tempo che non mangiavo una focaccia così soffice.
Il merito non è mio ma di questa ricetta, che ho semplicemente replicato usando il mix per pane senza glutine Nutrifree.

Focaccia soffice alla zucca senza glutine

Tempi di preparazione: 20 ore di lievitazione, 15 minuti cottura

Note: questa focaccia si mantiene per un paio di giorni se conservata in un sacchetto sigillato ma, come dice la ricetta originale, in questo caso è più buona riscaldata.

Ingredienti per 6 persone

300 g di mix per pane senza glutine Nutrifree
100 ml di acqua tiepida
50 ml di latte tiepido
2 g di lievito secco per salati *
1/2 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio
1/2 cucchiaino di zucchero
150 g di polpa di zucca lessata
5 g di sale
1 rametto di rosmarino

Procedimento

Lessare la zucca in acqua bollente salata. Scolarla e lasciarla asciugare. Pesarne 150 g, schiacciarla con una forchetta e metterla da parte.
In un bicchiere, sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua leggermente tiepida. Aggiungere il latte leggermente tiepido e mescolare bene con un cucchiaino.
Nella ciotola dell’impastatrice (o in una normale ciotola per impastare), versare farina, olio, la polpa di zucca e l’acqua con il latte.
Impastare con il gancio a velocità bassa per 5 minuti (senza l’impastatrice si possono usare le fruste per impastare; sconsiglio di farlo a mano, a meno che non siate delle persone molto pazienti, perché l’impasto è abbastanza appiccicoso). Aggiungere il sale e proseguire per altri 10 minuti.

Mettere l’impasto in una ciotola unta con un poco di olio e coprire con la pellicola.
Lasciar riposare a temperatura ambiente per 3 ore, poi trasferire in frigorifero per tutta la notte.

La mattina dopo, togliere l’impasto dal frigo e lasciarlo riposare per un’ora a temperatura ambiente.
Con l’aiuto di una spatola, rovesciarlo delicatamente su una teglia da forno coperta con la carta da forno e oliata.


Con le mani, stendere delicatamente l’impasto dandogli una forma ovale, cercando di non schiacciarlo troppo.

Accendere il forno a 50 gradi per 20 secondi poi spegnerlo. Lasciar riposare la focaccia nel forno spento per circa due ore.
Togliere l’impasto dal forno e accenderlo a 250 gradi.
Fare qualche buco con le dita e spennellare con olio, poco sale in scaglie e rosmarino.

Cuocere in forno già caldo a 250 gradi per 15 minuti.
Servire ancora tiepida.

Focaccia soffice alla zucca senza glutine

25 Condivisioni


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.