Dolce di panettone, pere e cioccolato

Focaccia alla zucca senza glutine

Non è facile trovare dei buoni panettoni senza glutine (quest’anno il mio preferito è stato quello al cioccolato della Nutrifree), e quando se ne trovano di buoni è difficile che ne avanzino. Se pero’ vi capita di averne bisogno, ecco un’idea per riciclare il panettone avanzato!
Altre ricette di Natale senza glutine si trovano qui: Natale senza glutine.

Dolce di panettone, pere e cioccolato

Tempi di preparazione: 20 minuti di preparazione, 35 minuti di cottura

Note: se al posto del panettone al cioccolato ne avete uno con canditi e uvetta, la stessa ricetta si puo’ fare con le mele al posto delle pere e con in cima l’uvetta al posto del cioccolato.

Ingredienti per 10 persone

300 g circa di panettone senza glutine con gocce di cioccolato (Nutrifree)
4 pere piccole o 3 pere grandi
3 uova
50 g di zucchero di canna
1 cucchiaio di fecola di patate *
100 ml di panna da montare
200 ml di latte intero
1/2 bicchierino (2 cucchiai) di amaretto Disaronno
2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
zucchero al velo *

* questi alimenti sono a rischio di contaminazione e bisogna controllare che siano presenti nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia.

Procedimento

Tagliare il panettone a fette alte 1 centimetro circa e usarlo per foderare una teglia da forno.
Controllare bene che non siano rimasti buchi e schiacciarlo un poco con le mani.
Spennellare la superficie con l’amaretto Disaronno.

Tagliare le pere a fettine e disporle uniformemente sul panettone.

Usando l’impastatrice o le fruste elettriche, montare le uova insieme allo zucchero e alla fecola. Continuando a montare, aggiungere la panna e il latte.
Versare il composto così ottenuto in modo uniforme sulle pere.

Cuocere nel forno già caldo a 180 gradi per 35 minuti.

Sfornare e aggiungere le gocce di cioccolato e lo zucchero a velo in superficie .

Lasciar raffreddare completamente prima di servire.

Focaccia soffice alla zucca senza glutine

13 Condivisioni


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.