Torta senza glutine con pangrattato, amaretti e cioccolato fondente
Ho trovato questa ricetta in questo sito. Viene da una vecchia rivista di ricette, dove viene chiamata “Una torta antichissima”.
È una di quelle torte rustiche che non si possono sbagliare, ed è consigliatissima anche a chi è con le prime armi con il senza glutine e non vuole rischiare provando farine cui non è abiutato.
Torta senza glutine con pangrattato, amaretti e cioccolato fondente
Tempi di preparazione: 10 minuti di preparazione, 40 minuti di cottura
Ingredienti per 8/10 persone
200 g di pangrattato senza glutine (io uso quello della Nutrifree)
200 g di amaretti sbriciolati *
200 g di zucchero
250 ml di panna da montare
100 g di gocce di cioccolato fondente
3 uova
1 bustina di lievito per dolci *
zucchero al velo *
Procedimento
Montare la panna insieme allo zucchero, con l’impastatrice o con le fruste elettriche.
Aggiungere i tre tuorli e continuare a sbattere.
Aggiungere il pangrattato e continuare a montare.
Aggiungere gli amaretti sbriciolati e il lievito, sempre continuando a montare.
Montare gli albumi e unirli delicatamente all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto.
Infine, aggiungere le gocce di cioccolato fondente.
Versare il composto in una teglia ricoperta dalla carta da forno e infornare a 180 gradi per circa 40 minuti.
Quando la torta è cotta (fare la prova stecchino) toglierla dal forno.
Quando si è raffreddata, cospargerla con lo zucchero a velo e servire.