Cheesecake al cocco

Cheesecake al cocco senza glutine

Ecco la ricetta della mia cheesecake al cocco senza glutine, un dolce morbido, buono, fresco e decisamente primaverile!

icona-ingredienti

Ingredienti:

Per la base

  • 200 g di biscotti senza glutine al cioccolato
  • 100 g di burro
  • 2 cucchiai di cocco essicato

Per il ripieno

  • 3 uova
  • 250 g philadelphia
  • 250 g ricotta
  • 3 cucchiai di cocco essicato
  • 2 cucchiai di yogurt cremoso bianco
  • 1 cucchiaio di farina di riso *
  • 1 bustina di vanillina *
  • 80 g di zucchero
  • un pizzico di sale

Per la copertura

  • 100 g cioccolato fondente *
  • 8 cucchiai latte

icona-tempo

Tempo di preparazione:

  • 20 minuti preparazione
  • 30 minuti cottura in forno

icona-piatto

Dosi per:

  • 8 persone
* questi alimenti sono a rischio e bisogna controllare che siano presenti nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia
Procedimento:

  • Sbriciolare i biscotti, mescolarli al cocco e poi aggiungere il burro fuso.
  • Versare in uno stampo per dolci apribile, schiacciare bene la superficie con un cucchiaio e mettere in frigo per quasi un’ora.

  • In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero.

  • Aggiungere philadelphia, ricotta, farina, vanillina e cocco e infine aggiungere gli albumi montati con un pizzico di sale, mescolando lentamente dall’alto al basso.

  • Versare il composto ottenuto sulla base.

  • Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti e lasciar intiepidire.

  • Fondere il cioccolato nel microonde insieme al latte (mescolando di tanto in tanto e stando attenti a non bruciarlo) e versarlo sul dolce.
  • Lasciar intiepidire tutto e poi riposare in frigo per almeno 4 ore o, per farlo diventare ancora più buono, una notte intera.

  • Una volta estratto dalla tortiera potete decorarlo aggiungendo altra farina di cocco sui bordi per decorare.

Cheesecake al cocco senza glutine
Conservare sempre il frigorifero.

0 Condivisioni


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.