Tagliatelle senza glutine al ragù

V

Quando ti trasferisci all’estero le tradizioni italiane iniziano a mancare. Manca la nonna che prepara la pasta e il purè, manca la mamma che prepara le patate lesse con il burro e il parmigiano, e vengono i brividi a vedere quello che si trova nei supermercati inglesi.
Allora si compra su Amazon l’asse e il mattarello, si fa tirare la pasta e preparare il ragù al fidanzato (la pasta è ancora più buona quando la fa lui…) e ci si consola con un bel piatto di tagliatelle al ragù :)

Tagliatelle senza glutine al ragù

icona-ingredienti
Ingredienti:
300 g di farina per pasta Nutrifree
3 uova
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
da 1 a 3 cucchiai di acqua
ragù di carne *

icona-tempo
Tempo di preparazione:
10 minuti preparazione,
12 minuti cottura.

icona-piatto
Dosi per:
2 persone.

* questi alimenti sono a rischio di contaminazione e bisogna controllare che siano presenti nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia.
Procedimento:

Impastare la farina con le uova e l’aceto. Se anche dopo un po’ di tempo la pasta rimane sbriciolata e non si compatta abbastanza, aggiungere un poco di acqua. Continuare a impastare e aggiungere un altro poco di acqua se necessario, ma facendo molta attenzione a non esagerare: l’impasto non deve diventare troppo appiccicoso.
Lasciar riposare coperto con la pellicola per 15 minuti.
Stendere con il mattarello fino a formare un impasto sottile.
Arrotolarlo su se stesso e tagliare le tagliatelle.
tagliatelle-senza-glutine-preparazione

Lasciar riposare per circa 30 minuti. Volendo si possono anche preparare il giorno prima e poi lasciarle in frigorifero durante la notte, oppure congelarle..

tagliatelle-senza-glutine-ricetta
Cuocere in abbondante acqua bollente salata.
Scolare al dente e condire con il ragù di carne.


Tagliatelle senza glutine

23 Condivisioni


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.