Fagiolini al limone e timo

Era tantissimo tempo che non pubblicavo più un contorno :P
Eppure, le verdure sono la cosa che mangio di più, non potrei farne a meno. Se siete a corto idee e non sapete più come prepararle, oggi vi propongo il mio condimento preferito per i fagiolini: con limone e timo (direttamente dal mio terrazzo)!
E con questa ricetta, dopo il filetto all’armagnac e la pasta pomodorini, pancetta e provolone, si concludono le ricette che vi ho lasciato durante le ferie. Tra poco finiranno anche le mie vacanze e la prossima settimana tornerò con qualche nuova ricetta per voi! A presto!
Eppure, le verdure sono la cosa che mangio di più, non potrei farne a meno. Se siete a corto idee e non sapete più come prepararle, oggi vi propongo il mio condimento preferito per i fagiolini: con limone e timo (direttamente dal mio terrazzo)!
E con questa ricetta, dopo il filetto all’armagnac e la pasta pomodorini, pancetta e provolone, si concludono le ricette che vi ho lasciato durante le ferie. Tra poco finiranno anche le mie vacanze e la prossima settimana tornerò con qualche nuova ricetta per voi! A presto!
Ingredienti:
750 g di fagiolini freschi
succo di 1 limone
2 cucchiaini di timo fresco
1 noce di burro
sale
![]()
Tempo di preparazione:
10 minuti preparazione,
20 minuti cottura.
![]()
Dosi per: 
4 persone.
Procedimento:
Pulire bene i fagiolini, tagliando le estremità e lavandoli bene. Farli bollire in una pentola capiente con abbontante acqua salata. Quando sono teneri, scolarli.

In una padella, fondere il burro. Aggiungere i fagiolini, il succo di 1 limone e due cucchiaini di timo fresco.

Mescolare bene, lasciando insaporire per qualche minuto. Aggiustare di sale e servire.

Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila ;)

1 thought on “Fagiolini al limone e timo”