Melanzane a funghetto

Queste Melanzane a funghetto rientravano tra le ricette che mi sembravano troppo banali da scrivere.
Avevo scritto solo delle melanzane grigliate e della parmigiana di melanzane (di cui vado veramente pazza!) e poi mi sono resa conto che questa ricetta così semplice magari non è così scontata per tutti: c’è chi le mangia praticamente solo al forno o alla griglia… Io invece le ho sempre viste preparare così da mia mamma, a volte anche con l’aggiunta di zucchine e pomodori, e ve le consiglio!
Per renderle più leggere, si può anche usare poco olio e aggiungere, al suo posto, un po’ di acqua.
Avevo scritto solo delle melanzane grigliate e della parmigiana di melanzane (di cui vado veramente pazza!) e poi mi sono resa conto che questa ricetta così semplice magari non è così scontata per tutti: c’è chi le mangia praticamente solo al forno o alla griglia… Io invece le ho sempre viste preparare così da mia mamma, a volte anche con l’aggiunta di zucchine e pomodori, e ve le consiglio!
Per renderle più leggere, si può anche usare poco olio e aggiungere, al suo posto, un po’ di acqua.

Ingredienti:
- 1 melanzana
- 1 spicchio d’aglio
- olio
- prezzemolo
- sale

Tempo di preparazione:
- 30 minuti preparazione

Dosi per:
- 2 persone
Procedimento:
- In una padella capiente, scaldare abbondante olio, rosolare lo spicchio d’aglio e aggiungere la melanzana tagliata a cubetti.

- A metà cottura, aggiungere il prezzemolo tritato e il sale.
- Continuare a cuocere, mescolando spesso, finchè non sono morbide e ben dorate da tutti i lati.

- Asciugarle bene dall’olio e servirle ancora calde.

Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila!
