Pancake senza glutine di grano saraceno
Da quando vivo a Londra, la domenica non posso rinunciare al brunch e ai pancake! Qui sono molto comuni per il brunch domenicale e si mangiano o salati con la pancetta o dolci con sciroppo d’acero, frutta, marmellata, yogurt… La base è sempre la stessa e va bene in entrambi i casi. Per questa ricetta ho preso spunto da questa versione super facile di Jamie Oliver.
Pancake di grano saraceno
Ingredienti:
1 bicchiere di grano saraceno Nutrifree
1 bicchiere di latte (senza lattosio)
1 pizzico di lievito per dolci *
1 pizzico di sale
1 uovo
Tempo di preparazione:
10 minuti preparazione,
15 minuti cottura.
Dosi per:
2 persone.
* questi alimenti sono a rischio di contaminazione e bisogna controllare che siano presenti nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia.
Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti con l’impastatrice oppure con le fruste elettriche.
Scaldare una padella da crepes regolando la fiamma a potenza media.
Versare un poco di impasto con l’aiuto di un mestolo e formare dei piccoli dischetti, lasciano un po’ di spazio tra uno e l’altro.
Cuocerli per un paio di minuti, fino a che la superficie non sarà ricoperta interamente di bollicine e si riuscirà a staccarli bene dalla teglia. Rigirare e cuocere per altri 2 minuti sull’altro lato.
Man mano che sono pronti impilarli uno sopra all’altro e servire subito, accompaganati da pancetta, sciroppo d’acero, frutta o marmellata.
Senza montare l’albume non vengono un po’ duri?