Creme Caramel senza lattosio alla mandorla

Creme caramel senza lattosio alla mandorla

Diverso dal solito e buonissimo, adatto anche agli intolleranti al lattosio, ecco il Creme caramel alla mandorla! L’ho preparando semplicemente sostituendo latte e panna tradizionali con il latte di mandorla. Di latte alla mandorla ne esistono di diverse marche, prima di tutto controllate che siano senza glutine e poi provatene diversi e usate quello che vi piace di più, in quanto il gusto di questo ingrediente condizionerà molto il risultato! La prossima volta mi sa che proverò con il latte di cocco :)
Se vi piace il genere, consiglio anche il creme caramel tradizionale, il latte alla portoghese e la crema catalana al cioccolato bianco.

icona-ingredienti
Ingredienti:
Per la crema
1 limone
200 g di latte di mandorla
1 uovo grande
35 g di zucchero

Per il caramello
3 cucchiai di acqua
60 g di zucchero

icona-tempo
Tempo di preparazione:
30 minuti preparazione,
60 minuti cottura in forno.

icona-piatto
Dosi per:
2 cocottine grandi o 4 piccole.

* questi alimenti sono a rischio di contaminazione e bisogna controllare che siano presenti nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia.
Procedimento:

Tagliarle la buccia del limone molto sottile, evitando di intaccare la parte bianca che è molto amara. Metterla in un pentolino insieme al latte di mandorla e scaldare finché non arriva quasi a bollire. Spegnere e lasciar riposare coperto per almeno 15 minuti.

creme-caramel-latte-mandorla-preparazione

Nel frattempo, in un pentolino scaldare l’acqua con lo zucchero, finché non assume un colore dorato.
Toglierlo dal fuoco e versarlo sul fondo delle cocottine, distribuendolo bene e molto velocemente su tutto il fondo.
In una ciotola capiente, sbattere delicatamente con una frusta l’uovo con zucchero, poi aggiungere il latte di mandorla filtrato, per togliere i pezzi di limone.
Versare quindi il composto nelle cocottine con il caramello e disporle in una pirofila piena per circa 1/3 di acqua. Cuocere in forno già caldo a 150 gradi per 60 minuti. Potrebbe volerci un po’ di meno se distribuite il latte in 4 cocottine piccole invece di 2 grandi, controllate quando diventa più compatto e non è più liquido.

creme-caramel-latte-mandorla-cottura-in-forno

Lasciar raffreddare completamente e riporli in frigorifero.
Prima di servirli, tirarli fuori dal frigo e sformarli passando un coltello intorno al bordo e capovolgerli sui piattini.

Creme caramel senza glutine e senza lattosio

Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila!

30 Condivisioni


2 thoughts on “Creme Caramel senza lattosio alla mandorla”

  • E’ sempre un piacere leggerti, cara Francesca. Lo è ancor di più se si trovano questo tipo di ricette, brava!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.