Tag: Dolci al cucchiaio

Panna cotta allo Yogurt Greco

Panna cotta allo Yogurt Greco

La panna cotta, così come i dolci al cucchiaio in generale, mi piace tantissimo. La adoro sia nella sua versione di base, sia nelle sue variazioni (come la panna cotta al miele). Dopo le feste, però, meglio puntare su una versione più leggera. Per questa 

197 Condivisioni

Mousse di robiola, albicocche e mandorle

Questa è una di quelle ricette che tornano utili per le cene organizzate all’ultimo minuto. Si prepara al volo ma questo non la rende meno bouona e apprezzata.

0 Condivisioni

Creme Caramel senza lattosio alla mandorla

Diverso dal solito e buonissimo, adatto anche agli intolleranti al lattosio, ecco il Creme caramel alla mandorla! L’ho preparando semplicemente sostituendo latte e panna tradizionali con il latte di mandorla. Di latte alla mandorla ne esistono di diverse marche, prima di tutto controllate che siano 

30 Condivisioni

Panna cotta perfetta!

Tra tutte le ricette del sito, mi sono accorta che mancava una delle mie preferite: la Panna cotta tradizionale! La ricetta ovviamente è uguale a quella della panna cotta al miele, ma con lo zucchero, e secondo me è davvero perfetta. E vale davvero la 

36 Condivisioni

Panna cotta al miele

La panna cotta è uno di quei tipici dolci che fanno contenti sia celiaci sia i non! Mi piace parecchio e la preparo spesso, ma questa volta vi propongo una versione un po’ diversa: la Panna cotta al miele. Altro non è che una panna 

173 Condivisioni

Creme caramel di Ladurée

Erano diversi giorni che avevo una voglia matta di Creme caramel! Questa volta per farlo ho provato una ricetta nuova, di Philppe Andrieu. Il libro “Ladurée – Dolce” è infatti una fonte preziosa di ricette perfette, lo saprete bene se avete provato anche i Sablés 

48 Condivisioni

Semifreddo alla meringa e cioccolato

Se una persona come me, cui non piacciono le meringhe, vi dice che quelle della Glutabye sono buone dovete crederci davvero :) E mi piacciono ancora di più in questo semifreddo, che ho trovato nel blog “Una celiaca in cucina” (questa la ricetta). Vi ricordate 

262 Condivisioni

Profiteroles senza glutine

Lo ammetto. Non vado matta per i profiteroles. Mio fratello invece li adora e mi chiede spesso di prepararglieli, così questo fine settimana mi sono decisa a preparare ancora i miei Profiteroles senza glutine. La ricetta dei bigné senza glutine è quella di Montersino, semplicemente 

252 Condivisioni

Dolce di savoiardi

Un po’ di tempo fa mi sono arrivati alcuni prodotti della Glutabye da provare. Questi savoiardi mi sono piaciuti molto perchè, anche se forse sono più un incrocio tra dei pavesini e dei savoiardi, e sono leggermente “biscottosi”, si prestano molto bene a preparare dei 

5 Condivisioni

Coppa al mascarpone

Svuotando la vecchia casa dei miei nonni, ho trovato un ricettario con alcune delle ricette di mia nonna Gina. L’ho conservato gelosamente lì ho trovato questa buonissima Coppa al mascarpone. Sempre della nonna Gina potete provare anche la buonissima Zuppa imperiale, mentre dell’altra mia nonna, 

136 Condivisioni

Latte alla portoghese

Era già da un po’ di tempo che il papà del mio ragazzo faceva la voglia di mangiare il Latte alla portoghese (anche chiamato Fiordilatte bolognese). Io non l’avevo mai assaggiato e così ho provato a cimentarmi, il risultato è stato ottimo! La ricetta è 

214 Condivisioni

Mousse al caffè

E sempre per la serie dolci senza forno, dopo la mousse al cioccolato e la mousse al lime, ecco una Mousse al caffè molto semplice, ottima per rinfrescare i vostri ospiti dopo cena ;)

132 Condivisioni

Budino al cioccolato

Questa è la mia ricetta di base per il Budino al cioccolato senza glutine. Mi sono ispirata ad alcune ricette con glutine e poi ho regolato le dosi di conseguenza; non è troppo dolce e a me piace così, ma la dose di zucchero si 

0 Condivisioni

Torta Tiramisù

Questo è il tiramisù classico di mia mamma, che vi avevo già proposto l’anno scorso nella variante pasquale alla frutta. Credo che le venga davvero perfetto, è sempre stato uno dei miei dolci preferiti e la parte migliore era quando, dopo averlo preparato, mi chiamava 

134 Condivisioni

Crema catalana al cioccolato bianco

Questa variante della classica crema catalana, la Crema catalana al cioccolato bianco, è davvero deliziosa! Si tratta di una ricetta naturalmente senza glutine davvero buonissima, molto facile e veloce da preparare rispetto alla creme brulèe che invece prevede la cottura in forno a bagnomaria.

146 Condivisioni

Mousse al lime

Questa freschissima ricetta viene dal libro dello chef Gordon Ramsay! Una Mousse al lime è davvero ottima che si può usare come alternativa al classico sorbetto al limone.

12 Condivisioni

Tiramisù pasquale alla frutta

Un’idea simpatica senza glutine per riciclare uova e colombe avanzate dopo la pasqua è questo Tiramisù alla frutta! La ricetta del mascarpone è quella originale della mamma (in assoluto la mia preferita, non ho mai mangiato dei tiramisù più buoni dei suoi) ed è davvero 

3 Condivisioni

Mousse al cioccolato

Questa Mousse al cioccolato, naturalmente senza glutine, è un dessert davvero semplice da preparare ma allo stesso tempo speciale e goloso che conquisterà senza ombra di dubbio tutti i vostri ospiti!

102 Condivisioni