Rifatte senza glutine: plumcake per la colazione

Plum cake senza glutine per la colazione

La prima ricetta del 2013 delle rifatte senza glutine, seconda edizione, è il Plum cake senza glutine per la colazione di Anna!
Mi invogliava così tanto che l’ho preparato con largo anticipo, seguendo le dosi e il procedimento esattamente così come sono, e ne sono rimasta pienamente soddisfatta!
Semplice ma buonissimo, è davvero l’ideale per la colazione ed è ottimo sia da solo sia con Nutella o marmellata.
Se vi possono essere utili anche altri dolci che si possono usare come basi neutre per la colazione, consiglio la torta allo yogurt, la torta light al philadelphia o la torta madeira.

icona-ingredienti

Ingredienti:

  • 250g di farina per dolci senza glutine l’Altro Gusto
  • 90 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 150 ml di latte
  • 1/2 bustina di lievito per dolci *
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo *
  • granella di zucchero *

icona-tempo

Tempo di preparazione:

  • 15 minuti preparazione
  • 30 minuti cottura

icona-piatto

Dosi per:

  • 8 persone
* questi alimenti sono a rischio e bisogna controllare che siano presenti nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia
Procedimento:

In una ciotola mescolare bene la farina, i tuorli, lo zucchero, il burro a pezzetti, il lievito e il latte, mescolando bene finchè l’impasto non è ben omogeneo e soffice.
Aggiungere gli albumi montati a neve con un pizzico di sale, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.

impasto-plumcake-da-colazione

Versare l’impasto in uno stampo per plum cake e aggiungere una spolverata di granella di zucchero (la stessa Anna spiega qui come farla senza glutine).

plumcake-da-colazione

Informare nel forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Plum cake senza glutine

Lasciar raffreddare, poi aggiungere una spolverata di zucchero a velo e servire. Coperto da pellicola si conserva bene e si mantiene morbido per diversi giorni. Vi ho già detto che è buonissimo? :)

Plumcake senza glutine

Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila e partecipa alla prossima edizione delle rifatte, il 15 febbraio con il crumble alle banane di Marcella!

Aggiornamento del 15/10/2013: questa ricetta è stata provata da Christina, che ci scrive “ho fatto il plumcake della colazione ed è venuto benissimo oltre che, come al solito, buonissimo!Grazie!”

plumcake-senza-glutine

Guarda tutte le ricette provate dai fan e mandami anche la tua vederla pubblicata ;)

368 Condivisioni


18 thoughts on “Rifatte senza glutine: plumcake per la colazione”

  • Fatto ma ahimè sgonfiato . Non aveva cotto bene probabilmente nonostante più di 40″ in forno. Come mai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.