Sablés viennesi

Ero un po’ scettica sul libro “Ladurée – Dolce” di Philippe Andrieu ma lo sconto del 30% su Amazon mi ha convinta. Dal momento in cui l’ho scartato ed ho accarezzato la copertina di velluto me ne sono innamortata. Tutte le ricette sono interessanti, le 

Biscotti alle mandorle

Alzarsi al mattino quando si è tornati dalle vacanze è sempre difficile… Un paio di questi Biscotti senza glutine alle mandorle mi danno la carica per ripartire e nello stesso tempo non mi fanno arrivare troppo affamata all’ora di pranzo!

Torta Madeira

Sarà stato il caldo, sarà stata l’estate, ma per un periodo non ho più avuto così tanta voglia di cucinare… Poi un giorno mi è venuta voglia di dolce e, appena ho sfornato questa Torta maideira senza glutine, un dolce semplice ma delizioso, tutto è 

Gelato al Baileys

Appena tornata dalle vacanze cosa mi sono messa a fare? Degli altri gelati ovviamente! Questo Gelato al Baileys l’avevo già sperimentato prima di partire e ogni volta mi sembra più buono… Provatelo per stupire gli ospiti la sera di ferragosto! Per quanto riguarda la presenza 

Mousse al lime

Questa freschissima ricetta viene dal libro dello chef Gordon Ramsay! Una Mousse al lime è davvero ottima che si può usare come alternativa al classico sorbetto al limone.

Pesche grigliate

Ospiti a cena e poco tempo per preparare il dessert? Queste Pesche grigliate ispirate da uno dei miei libri di cucina preferiti, “A tavola in 30 minuti” di Martha Stewart, sono la soluzione ideale! gnocchi alla sorrentina

Gelati su stecco crema, ciliegie e cioccolato

Che estate sarebbe senza gelato? L’idea di partenza per questi gelati viene da una ricetta di Montersino che ho velocizzato e semplificato. Purtroppo non ho gli stampini giusti per i gelati ma grazie alla colla di pesce questi Gelati su stecco crema, ciliegie e cioccolato 

Crostata ciliegie e ricotta

Crostata ciliegie e ricotta

L’idea di una crostata “con sorpresa” viene dal blog di fiordizucca, che ho seguito per tanto tempo finchè con mia grande tristezza non ha smesso di scrivere… Ma spesso continuo a ripassare perchè tra le sue vecchie ricette trovo sempre qualcosa di interessante, come questa 

Gelato alla stracciatella

In queste calde giornate sto facendo lavorare moltissimo la gelatiera… Con le giuste ricette è davvero semplice e veloce preparare dell’ottimo gelato! Questo Gelato alla stracciatella è uno dei miei preferiti. Se invece non avete la gelatiera, provate il gelato alla crema senza gelatiera!

Muffins integrali banana e mirtilli

Dopo qualche esperimento con le farine, e ispirandomi alle ricette di Nigella Lawson e Gordon Ramsey per i muffins ai mirtilli, sono riuscita a creare i miei primi docetti gluten free “integrali”: Muffins integrali banana e mirtilli. Perfetti per chi non ama i cibi troppo 

Crostata al cioccolato

Crostata al cioccolato

Se non temete la prova costume, questa Crostata senza glutine al cioccolato è quello che fa per voi. La ricetta per la frolla viene sempre da Montersino, mentre il ripieno dai Maître Chocolatier della Lindt; insomma, una garanzia! Si conserva a temperatura ambiente per 5-6 

Banana Bread

Avete presente quelle banane che rimangono nel cesto della frutta abbandonate per giorni, che tutti evitano e che diventano sempre più scure finchè non diventa ora di buttarle? Beh con questo Banana Bread senza glutine che viene dalla tradizione americana non dovrete più buttarle e 

Tiramisù pasquale alla frutta

Un’idea simpatica senza glutine per riciclare uova e colombe avanzate dopo la pasqua è questo Tiramisù alla frutta! La ricetta del mascarpone è quella originale della mamma (in assoluto la mia preferita, non ho mai mangiato dei tiramisù più buoni dei suoi) ed è davvero 

Ciambella light al philadelphia

Quando si è a dieta spesso è difficile rinunciare alla voglia di dolce, per questo vi propongo la ricetta di questa Ciambella light al philadelphia senza glutine, morbida e gustosa, per conciliare la voglia di dolci con la prova costume ormai in arrivo!

Torta allo yogurt della Zia Luisa

Torta allo yogurt della Zia Luisa

La ricetta di oggi è una torta molto morbida, soffice e semplice a base di yogurt che preparava sempre la zia Luisa, oggi 100enne ancora in gambissima che vive a Parigi (questa è una foto che le ha scattato mio papà qualche anno fa). La 

Homemade Oro Ciock senza glutine

Homemade Oro Ciock senza glutine

In questi giorni ho preparato questi biscotti davvero irresistibili… Da quando ho scoperto la mia intolleranza al glutine mi mancavano troppo, e così eccovi i miei Oro ciock senza glutine!

Plumcake al doppio cioccolato e pistacchi

Dire che adoro i plumcake è riduttivo! Mi piacciono di qualsiasi tipo, sia dolci che salati, ma questo Plumcake senza glutine con cioccolato fondente e bianco e pistacchi ha davvero una marcia in più!

Il mio San Valentino: torta panna e cioccolato

Non sono mai stata un’amante di San Valentino e non mi piace festeggiarlo… Ma in fin dei conti ad una serata con Torta panna e cioccolato (da parte mia) e rosa rossa (da parte di lui) non si dice mai di no! :)

Cioccolatini ripieni al mou

Spesso mi succede di partire con una ricetta per poi cambiare idea ed ottenere qualcosa di completamente diverso. Così è successo con questi piccoli Cioccolatini ripieni al mou: una volta preparato il mou ho pensato a come sarebbe stato bene con un pò di cioccolata 

American Pancake

Vi auguro un felicissimo 2011 con i grandi protagonisti del mio brunch preferito: i Pancake americani. Mi piace alzarmi al mattino, iniziare a prepararli con calma e sentire l’odore che si diffonde nell’aria… Questa ricetta viene direttamente da Nigella Lawson e l’ho trovata uguale identica