Gnocchi di patate della Nonna Ivana

Gnocchi di patate senza glutine

Dopo la torta della zia Luisa e le mozzarelle in carrozza alla Ruio non poteva mancare una ricetta della fantastica nonna Ivana! Ogni mercoledì all’ora di pranzo la sua cucina si trasforma in un self-service cui vanno attingere i parenti… Ed è impossibile andar via senza portare a casa qualcosa! Questi Gnocchi di patate senza glutine li ho preparati insieme a lei e nei prossimi mesi arriveranno anche le ricette dei suoi caplit e dei suoi caplaz (tradotti per i non ferraresi, i cappelletti e i cappellacci).
Volendo si possono congelare crudi e mangiare successivamente lessandoli ancora congelati, però così facendo sono meno buoni ed il rischio è che rompano. Questo tipo di impasto è decisamente più buono cotto subito.

icona-ingredienti

Ingredienti:

  • 1 kg patate
  • 300 g farina di riso *
  • 1 uovo
  • sale

icona-tempo

Tempo di preparazione:

  • 10 minuti preparazione
  • 10 minuti cottura in forno

icona-piatto

Dosi per:

  • 4 persone
* I non celiaci possono usare equivalentemente la farina di grano mentre per i celiaci consiglio la farina di riso della Nutri Free. E’ infatti un po’ più grossa delle altre e lega molto bene. Finalmente degli gnocchi che non si rompono!
Procedimento:

  • Lessare le patate in abbondante acqua salata.
  • Ancora calde, passarle con lo schiaccia patate ed eliminare la buccia.
  • Aggiungere 300 g di farina e l’uovo.
  • Mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido ma compatto. Se si rompe aggiungere poca farina alla volta finchè non si è raggiunta una buona consistenza.
  • Dividerlo in piccole striscioline, infarinarle e poi tagliarle con il coltello formando dei piccoli gnocchi.

  • Lessarli in abbondante acqua salata finchè non salgono in superficie (bastano un paio di minuti) e condirli con ragù di carne (oppure alla sorrentina).

Gnocchi di patate senza glutine
Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila!

52 Condivisioni


16 thoughts on “Gnocchi di patate della Nonna Ivana”

  • Grazie per aver partecipato al nostro contest “mangiatori di patate” buona giornata!
    Stefano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.