Autore: Una cucina tutta per sé

Pomodori gratinati

Vado pazza per le verdure gratinate!! Per farle in versione senza glutine basta solo sostituire il pangrattato normale con quello senza glutine (se ne trovano di davvero buoni in giro ;D) e, naturalmente, seguire tutte le regole della cucina senza glutine. Con il ripieno ci 

Focaccia senza glutine alle olive

I lievitati senza glutine si sa, non sono proprio facili da preparare le prime volte ;) E, spesso, per ottenere buoni risultati bisogna mescolare più farine diverse. A volte però può far comodo avere un mix unico per qualche ricetta più veloce. Questa volta ho 

Ricette con le verdure

Ricette con le verdure

  Ricette con le zucchine Plumcake zucchine e fontina Schiacciatina di zucchine senza glutine e senza lattosio Zucchine tonde ripiene Frittata di zucchine al limone e menta Polpette alle zucchine e provola Ravioli alle zucchine Pasta zucchine e limone Farfalle zucchine e speck Crespelle alle 

Pollo al limone e zucchine

Ancora pollo??? Ebbene si, la carne bianca è tra le poche cose che posso mangiare senza avere strani gonfiori e reazioni allergiche… Per questo ho imparato a cucinarla in tutte le salse ;) Tra l’altro, quando fa caldo il pollo è una cena perfetta perchè, 

Tartufini al cocco e mandorle

Se la voglia di cucinare in questo periodo è un po’ calata, non è passata per niente la voglia di dolci! Questi Tartufini al cocco e mandorle marocchini mi hanno colpita subito per la velocità di preparazione, e dopo averli assaggiati ho scoperto che uno 

Pollo allo yogurt e origano

Da quando sono tornata dalle ferie, non ho più voglia di cucinare. E’ normale? Passerà? Nel frattempo, mi accontento di ricette molto pratiche e veloci come questo Pollo allo yogurt e origano. Per la ricetta ho preso spunto da Nigella (tra l’altro non sono ancora 

Quinoa con feta, verdure e menta

I cereali naturalmente senza glutine sono più di quelli che pensiamo! Tra questi c’è la Quinoa, poco diffusa in Italia ma più utilizzata all’estero, tanto da essere stata eletta alimento simbolo del 2013 secondo l’ONU e la FAO. Si utilizza per preparare zuppe, polpette, insalate 

L’Original Cheesecake di Cheesecake Factory

Eccomi tornata dalle vacanze… con una gran voglia di tornarci subito :) Mi sono innamorata della California! Hamburger e cibo spazzatura a parte (infatti ho perso 2 kg, anche se a San Francisco sul senza glutine sono davvero molto più avanti di noi) una cosa 

Fagiolini al limone e timo

Era tantissimo tempo che non pubblicavo più un contorno :P Eppure, le verdure sono la cosa che mangio di più, non potrei farne a meno. Se siete a corto idee e non sapete più come prepararle, oggi vi propongo il mio condimento preferito per i 

Pasta senza glutine pancetta, pomodorini e provolone

E anche questa edizione delle Rifatte senza glutine è arrivata al termine! A concluderla questo primo sfizioso di Tania, la Pasta senza glutine con pancetta, pomodorini e provolone, tanto facile quanto gustosa! Scusatemi se ho omesso la cipolla… mi piace tanto ma sono allergica :( 

Filetto di manzo all’Armagnac

Lo ammetto, adoro Luxury Books :) Per la cucina, è in assoluto la mia casa editrice preferita. Ho diversi libri, da cui ho tratto molte ricette come il creme caramel, i sabés viennesi, i macarons al cioccolato, le pesche grigliate, la torta madeira e il 

Gnocchi di patate senza glutine con burro e salvia

Dopo la brazadela, torno ad un’altra ricetta tipica delle mie parti: gli Gnocchi di patate senza glutine! Mi piacciono molto e ogni volta mi diverto a condirli in modo diverso (vedi anche gli gnocchi al ragù, gli gnocchi alla sorrentina e gli gnocchi con pancetta 

Ricette senza glutine e senza lattosio

Ormai sono sempre di più le persone intolleranti sia al glutine che al lattosio. Per aiutare anche loro ho deciso di raccogliere qui tutte le ricette senza glutine e senza lattosio del blog. Sui dolci sono ancora carente, non avevo mai realizzato quanto lattosio si 

Focaccia senza glutine cotta in padella

Adoro i lievitati :) Anche quando ho poco tempo, mi piace molto prepararli e sperimentare sempre nuove ricette. Così, dopo gli ultimi che ho scritto, lo sfincione senza glutine, la treccia salata ripiena e la pizza alta alle patate, eccone un altro. Questo è decisamente 

Intervista a Valentina di “In cucina senza glutine”

Qualche domenica saltano ma alla fine ritornano sempre: le interviste alle foodblogger senza glutine, dalle quali ogni volta si impara qualcosa di nuovo :) Dopo Eleonora ed Elena di “Pane amore celiachia”, oggi arriva Valentina di “In cucina senza glutine”. Alle prese con il senza 

La Brazadela ferrarese

A volte mi accorgo che, dopo tanto sperimentare, alla fine tendo sempre a riavvicinarmi ai semplici sapori di casa che non deludono mai. Uno di questi sapori è quello di un dolce che non mangiavo da tanto, troppo tempo, ma cui sono molto legata: la 

Pasta frolla senza glutine per crostate e biscotti

Pasta frolla senza glutine per crostate e biscotti

La pasta frolla senza glutine la preparo da diversi anni, e per i miei dolci non manca mai. Per quanto mi piaccia molto sperimentare, ora delle fine le crostate sono tra i miei dolci preferiti e i biscotti di pasta frolla sono sempre superlativi! Nel 

Rifatte senza glutine: torta amaretto

Ormai quello delle Rifatte senza glutine è appuntamento mensile irrinunciabile durante il quale, a rotazione, rifacciamo una ricetta senza glutine di un’altra foodblogger. Nel tempo si sono evolute, molte cose sono cambiate ed è nato anche un blog dedicato, ma in fin dei conti per 

Treccia salata senza glutine ripiena

Tra le ricette senza glutine per pane e pizza ce ne sono alcune che amo particolarmente e che mi vengono sempre molto bene: la pizza alta e soffice alle patate, la pizza al formaggio e le piadine senza glutine. Una delle mie specialità con glutine 

Intervista a Elena di “Pane amore celiachia”

Due settimane fa vi avevo presentato Eleonora ed oggi non poteva mancare Elena, la vera celiaca tra le due autrici del blog “Pane amore celiachia”. Sorrido notando che, in tutte le ultime interviste, il vero motivo che ha spinto queste bravissime foodblogger ad imparare a