Autore: Una cucina tutta per sé

Le migliori ricette senza glutine del 2012

La classifica delle ricette senza glutine più viste del 2012 e… tantissimi auguri per un felicissimo 2013!   #1 – Cheesecake alla nutella senza cottura #2 – Torta Charlotte ai frutti di bosco #3 – Lievito madre senza glutine #4 – Sformato di broccoli e 

Panini caldi all’uvetta

In questi giorni sono stata a casa malata… Era tanto che non mi capitava un’influenza così pesante, e questa mattina che ho iniziato a stare meglio mi sono consolata con questi Panini caldi all’uvetta! Ne sono sempre andata pazza, e in questo periodo dell’anno mi 

Cappelletti ferraresi senza glutine in brodo

Che natale sarebbe senza Cappelletti di carne in brodo?? Qui a Ferrara li mangiamo tutto l’anno, e per il pranzo di Natale sono un classico. Non potevo mica passare il pranzo del 25 a guardare gli altri che li mangiavano e io niente, così ieri 

Intervista a Giulia di “Farina ZeroZero”

Questa domenica, dopo avervi presentato la mitica Fabiana di Fabipasticcio, vi presento finalmente Giulia del blog Farina ZeroZero! Entrata da poco nel gruppo delle foodblogger ma già carichissima, è la stessa simpatica ragazza di cui vi avevo parlato in questo post sul concorso di ricette 

Sangria invernale

Quando Giulia di Farina ZeroZero, che ho conosciuto alla premiazione di questo concorso di ricette senza glutine, mi ha parlato della Sangria invernale che ha inserito nella raccolta di ricette di Natale senza glutine non ho potuto non provarla subito! Mi ha davvero invogliata, e 

Intervista a Fabiana di “Fabipasticcio”

Dopo aver conosciuto tutte le autrici del blog “Spunti e spuntini senza glutine”, per ultima la celiaca di casa Valentina, proseguiamo con la carrellata domenicale di interviste alle foodblogger ;) Oggi tocca a Fabiana, del blog Fabipasticcio. Che dire di lei… la ammiro veramente moltissimo, 

Rifatte senza glutine: tortini al cioccolato fondente

E oggi siamo al terzo appuntamento delle rifatte senza glutine, seconda edizione! Questi Tortini al cioccolato fondente senza glutine li volevo provare da tanto, devo dire che foto della ricetta originale che si trova qui mette davvero fame! Li ho preparati nella versione alternativa con 

Ricette di Natale senza glutine

Ricette di Natale senza glutine

Antipasti di Natale senza glutine Ghirlanda di natale Brie al forno con frutti rossi e noci pecan caramellate Treccia salata ripiena Sangria invernale Salatini alle mandorle Ciambella salata   Primi piatti di Natale senza glutine Cappelletti in brodo Cappelletti con la panna Cappellacci di zucca 

Intervista a Valentina di “Spunti e Spuntini senza glutine”

E finalmente, dopo aver conosciuto tutte le altre autrici del blog “Spunti e spuntini senza glutine”, Rossella, Federica ed Elisabetta, oggi conosciamo la celiaca di casa, Valentina! Sono veramente un gruppo fantastico, sono molto felice di averle conosciute meglio ed auguro a tutti i celiaci 

Tonno al sesamo

Ultimamente ho trascurato un po’ troppo i secondi piatti (l’ultimo che avevo pubblicato era stato ad agosto, il pollo goloso alla pancetta). Ora ho deciso di recuperare quindi dopo la Cotoletta senza glutine eccone subito un altro, il Tonno al sesamo. Come pesce il tonno 

Intervista a Elisabetta di “Spunti e spuntini senza glutine”

Dopo aver conosciuto le prime due Spuntine, Rossella e Federica, eccovi la terza! Dopo l’intervista a Raffaella, torniamo quindi nella cucina di questo fantastico gruppo di 4 ragazze unite dalla passione per la cucina e dall’amicizia per Valentina, la celiaca di casa che finalmente conosceremo 

Cotoletta senza glutine

Perdonatemi questa ricetta semplicissima, ma spesso la sera dopo il lavoro torno a casa stanca e ho poca voglia di cucinare (si, anche le foodblogger a volte non hanno voglia di cucinare :p)… Però ho anche molta fame, e allora la Cotoletta senza glutine mi 

Un concorso di ricette senza glutine

Qualche tempo fa, ho partecipato per caso al concorso di ricette senza glutine “Chef anch’io” e, inaspettatamente, ho vinto due premi! Primo posto nella categoria dolci al cucchiaio con la mia crema catalana bianca (provatela, è davvero buona ;D) e secondo posto nella categoria antipasti 

Intervista a Raffaella di “Una celiaca in cucina”

Dopo aver conosciuto le prime due Spuntine, Rossella e Federica, oggi vi presento Raffaella, autrice del blog “Una celiaca in cucina”. Mi rispecchio nel suo modo di cucinare (l’amore per le ricette semplici e tradizionali) e vi consiglio di leggere le sue ricette!   Nome: 

Torta di castagne

Torta di castagne

Sempre nel ricettario di mia nonna Gina, ho scovato questa Torta di castagne della signora Silva, collega maestra e vicina di casa di mia nonna. L’ho preparata seguendo le dosi alla lettera, ho solo sostituito la farina 00 con la farina di riso per renderla 

Pizza senza glutine

Oggi vi spiego come faccio la mia Pizza senza glutine preferita in assoluto! Tutto è iniziato quando ho comprato il libro “Il gioco della pizza” di Gabriele Bonci. E che c’entra con il senza glutine? Beh, dopo aver sperimentato con grande successo la sua ricetta 

Intervista a Federica di “Spunti e spuntini senza glutine”

E dopo Rossella di “Spunti e spuntini senza glutine”, questa domenica conosciamo un’altra delle autrici di questo bellissimo blog a quattro mani! Anche lei attivissima e attentissima alla celiachia, ha imparato a cucinare per una coinquilina pur non essendo celiaca e ci è riuscita con 

Rifatte senza glutine: blinis alla zucca, farina di ceci e ricotta

E oggi siamo al secondo appuntamento delle rifatte senza glutine, seconda edizione! Dopo la pasta alla crema di peperoni, una ricetta che non so bene se definire dolce o salata. A quanto pare, è tradizione che alle rifatte le ricette con la zucca creino sempre 

Intervista a Rossella di “Spunti e Spuntini senza glutine”

E dopo Sonia di “La cassata celiaca”, che abbiamo conosciuto la scorsa settimana, la foodblogger senza glutine che vi presento oggi è Rossella Failla, una delle 4 blogger di “Spunti e spuntine senza glutine”. Devo dire la verità, prima di oggi non la conoscevo benissimo! 

Vellutata di carote

La sera mi piace coccolarmi con dei morbidi passati di verdure…. Sono molto gustosi e delicati e fanno bene anche alla dieta! Eh si perchè dopo i profiteroles senza glutine ho pensato che forse era meglio darsi una regolata e preparare questa Vellutata di carote,