Autore: Una cucina tutta per sé

Cioccolatini ripieni al mou

Spesso mi succede di partire con una ricetta per poi cambiare idea ed ottenere qualcosa di completamente diverso. Così è successo con questi piccoli Cioccolatini ripieni al mou: una volta preparato il mou ho pensato a come sarebbe stato bene con un pò di cioccolata 

Crespelle prosciutto e funghi

Queste Crespelle senza glutine al prosciutto e funghi sono un primo davvero speciale ha stupito anche me la prima volta che l’ho preparato. La cremina ai funghi si sposa benissimo con la mozzarella e il prosciutto, sicuramente per le crespelle questo è uno dei miei 

Ricette davanti alla tv, il mio primo contest!

Ormai è quasi un anno che scrivo ricette in questo blog, e mi sta dando sempre più soddisfazioni! Ho pubblicato molte ricette, ricevuto molte visite, imparato molto e fatto grandi passi in avanti. Mi sono anche divertita a partecipare a moltissimi contest, grazie ai quali 

Stuzzicanti salatini

Questi Stuzzicanti salatini sono uno dei miei cavalli di battaglia per le feste in cui servono degli stuzzichini! Sono velocissimi da preparare ma davvero ottimi, e potete riempirli con quello che preferite: salumi, formaggi, verdure, pomodoro e mozzarella… In tutti i casi andranno a ruba! 

Pasta panna e salmone

Oggi vi propongo un piatto semplicissimo, forse banale e non molto originale, ma che mi piace moltissimo: la Pasta con panna e salmone!

Tonno alle erbe con pomodori e olive

Lo scorso mese mi sono data quasi esclusivamente ai dolci… Con l’anno nuovo bisogna rimettersi un pò forma, quindi cucinerò qualcosa un pò più light! Oggi vi propongo il tonno, che mi piace molto preparare semplice al forno oppure come questo: Tonno aromatizzato con erbe, 

American Pancake

Vi auguro un felicissimo 2011 con i grandi protagonisti del mio brunch preferito: i Pancake americani. Mi piace alzarmi al mattino, iniziare a prepararli con calma e sentire l’odore che si diffonde nell’aria… Questa ricetta viene direttamente da Nigella Lawson e l’ho trovata uguale identica 

Dolcetti mou e cioccolato

Con questi spettacolari olcetti al mou e cioccolato su base croccante , che avevo promesso di regalare ad un amico cui piacciono molto, auguro buone feste a tutti i miei lettori!!

Tronchetto di Natale pere e cioccolato

In questo periodo non può mancare la ricetta per preparare il Tronchetto di Natale pere e cioccolato senza glutine :) Soffice, morbido e buonissimo, altamente consigliato!!! Io lo conservo sempre in frigorifero, dura una settimana circa. Col passare dei giorni la parte esterna diventerà un 

Menu Senza Glutine

Qual è il miglior regalo che potete fare ad un celiaco? Invitarlo a cena e farlo sentire per una volta una persona normale, preparando per tutti un menu senza glutine. Se invitare a cena un celiaco vi sembra un problema insormontabile, provate a mettervi nei 

Farinata di ceci o ceci ferraresi

La Farinata di ceci è una ricetta genovese molto diffusa anche a Ferrara, dove si chiama “ceci ferraresi”. E’ naturalmente senza glutine ed è un impasto che ben si abbina a rosmarino, cipolla, salumi o salsiccia. Mi piace molto prepararla come antipasto!

Patate semplici in padella

Se non avete voglia di accendere il forno per preparare le patate, provate queste Patate veloci in padella che sono un’ottima alternativa molto più veloce (io quasi quasi le preferisco così…)

Crostata di mele e mandorle

Crostata di mele e mandorle

La crostata è una delle prime torte che ho imparato a fare; dopo quella classica alla marmellata e quella cioccolato e pere, questa volta ho preparato la Crostata alle mele e mandorle con panna e scaglie di cioccolato fondente.

Fettine di vitello con pinoli e uvetta

Questa simpatiche Fettine di vitello con pinoli e uvetta sono frutto di un periodo in cui mi sono fissata con l’uvetta sultanina, e mi sono sbizzarrita a metterla un pò dovunque constatando che si può davvero usare per antipasti, primi, secondi piatti, contorni e dolci, 

Pesto di melanzane

Ho provato per la prima volta questa ricetta del Pesto con le melanzane un paio di anni fa, e non ho più potuto farne a meno. Dopo varie modifiche ed aggiustamenti, questa è la versione che mi piace di più.

Plumcake zucchine e fontina

Di questa ricetta posso dire solo una cosa: è una droga. Questo Plum cake salato zucchine fontina è molto semplice ma assolutamente irresistibile, molto delicato grazie alle zucchine ma gustoso grazie alla fontina, ottimo come antipasto o per accompagnare un secondo!

Muffins alle mele

A questo punto, dopo i muffins dolci (cocco e cioccolato e limoni e ciliegie) e salati (asiago e wurstel) di cui vi ho già dato le ricette, avrete capito che adoro i muffins!! Questi in particolare, iMuffins alle mele, sono tra i miei preferiti. Senza 

Sformato di broccoli e patate

D’inverno mi riesce più difficile mangiare le verdure crude… Preferisco cuocerle e rielaborarle un pò, magari sotto forma di sformato e assieme alle patate. Questa ricetta dello Sformato di broccoli e patate è un ottimo modo per mangiare questa verdura e renderla più gustosa e 

Torta caprese bianca

Questa Torta caprese bianca, naturalmente senza glutine, proviene dal blog Dolce mania per la pasticceria, ve la propongo (con pochissime modifiche) perchè è davvero speciale! E’ una versione modificata della classica ricetta della caprese al ciccolato, all’interno rimane molto morbida ed è proprio buona; consiglio 

Zuppa imperiale

L’aria si sta rinfrescando, e la sera ho proprio voglia di un primo piatto caldo… Per questo sono andata a rispolverare la ricetta di mia nonna Gina della Zuppa imperiale, ovviamente rivista in versione senza glutine. Semplicissima nonostante il nome, è molto buona e delicata