Autore: Una cucina tutta per sé

Biscotti di pasta frolla senza glutine alla nutella

A colazione, in genere mangio qualcosa di dolce. Per questo in casa mia ci sono spesso torte, dolcettini o biscotti fatti in casa, pronti per darmi la carica prima di andare in ufficio! Questa volta mi sono preparata dei Biscotti di pasta frolla senza glutine 

Ricette per un perfetto picnic

Domani è il primo maggio, e ormai per me questo giorno vuol dire picnic al parco con gli amici ;) Non vedo l’ora, mentre penso a cosa preparare vi lascio qualche spunto per i vostri prossimi picnic! Tutte queste ricette sono senza glutine, ma anche 

Intervista ad Emanuela Ghinazzi di “Un cuore di farina senza glutine”

Questa domenica ho un’intervistata davvero speciale, Emanuela Ghinazzi!! Autrice insieme ad Olga di “Un cuore di farina senza glutine” e di 2 ricettari che sono ormai la bibbia ufficiale senza glutine, è una persona davvero fantastica! Ho conosciuto sia lei che il marito Fabrizio e 

Polpette alle zucchine ripiene di provola

Visto che non mi piace fare la spesa, spesso mi trovo con il frigorifero mezzo vuoto. Ma è proprio quando la situazione si fa più tragica che, alle prese con pochissimi ingredienti disponibili, riesco a creare delle ricette che proprio non sembrano degli avanzi di 

Corso di dolci senza glutine a Ferrara, il racconto

Corso di dolci senza glutine a Ferrara, il racconto

Il primo corso, sabato 20 aprile 2013 Sabato si è svolto il mio primo corso di dolci senza glutine (qui la locandina)! Ho presentato 6 ricette facilissime, per far capire anche ai principianti che cucinare senza glutine è davvero fattibile e può dare tante soddisfazioni! 

Intervista ad Eleonora di “Pane Amore Celiachia”

Finalmente, dopo una breve pausa, tornano le interviste della domenica ;) C’eravamo lasciati a marzo con la carissima Anna Lisa e oggi vi presento una delle due autrici di Pane Amore Celiachia. E’ troppo bello vedere una persona che prende così tanto a cuore l’intolleranza 

Risotto cremoso con speck, robiola e rosmarino

Risotto cremoso con speck, robiola e rosmarino

Per forza di cose, il riso è un elemento importantissimo nella mia dieta. E’ una delle poche cose che posso mangiare senza problemi, e ho imparato a cucinarlo in tantissimi modi diversi, cambiando sempre varietà: carnaroli, arborio, vialone nano, selvaggio, originario, venere… Mi rendo conto 

Rifatte senza glutine: sfincione palermitano

Lo Sfincione palermitano senza glutine di Stefania l’avevo sentito nominare tantissime volte ma ancora non avevo avuto modo di provarlo… finalmente le rifatte senza glutine mi hanno dato questa occasione! Il pane senza glutine con farine naturalmente senza glutine mi aveva sempre lasciata perplessa ma 

Creme caramel di Ladurée

Erano diversi giorni che avevo una voglia matta di Creme caramel! Questa volta per farlo ho provato una ricetta nuova, di Philppe Andrieu. Il libro “Ladurée – Dolce” è infatti una fonte preziosa di ricette perfette, lo saprete bene se avete provato anche i Sablés 

Ricette per il pranzo in ufficio: il vincitore!

Finalmente è arrivato il momento di farvi conoscere il vincitore del contest “Ricette per il pranzo in ufficio“! Come vedete dalle ricette che ci sono nel pdf che ho preparato, ce ne sono davvero per tutti i gusti!! Potete scaricarlo per averlo sempre a disposizione 

Pizza alta senza glutine alle patate e rosmarino

Vi avevo già proposto due ricette per la pizza. Una è la pizza di Bonci in versione senza glutine, l’altra è la pizza senza glutine con i preparati di Il pane di Anna. Una più lenta da preparare e con più passaggi ma buonissima, l’altra 

La torta pasqualina

Dopo la pastiera, il rotolo di spinaci, la pizza ai formaggi e il tiramisù nelle uova di cioccolato, per il vostro pranzo di Pasqua non può mancare la Torta pasqualina! E’ la mia torta salata preferita in assoluto, e la preparava sempre la mia vicina 

La pastiera di riso

Ormai ci stiamo avvicinando alla Pasqua! E che Pasqua sarebbe senza pastiera? Questa volta, invece di quella tradizionale, ho deciso di provare la Pastiera di riso senza glutine. Mi piace molto perchè è più dolce e delicata, oltre che più veloce da preparare. La ricetta 

Intervista a Marco Scaglione, vincitore del trofeo di alta cucina senza glutine

La domenica ormai si sa, è la mia giornata dell’intervista. Ma questa volta ho deciso di ampliare il raggio, e oltre alle foodblogger senza glutine, che fanno e continuano a fare un lavoro meraviglioso nel mondo del web, ho deciso di intervistare anche alcuni degli 

Corso di dolci senza glutine a Ferrara

Sabato 20 aprile 2013 terrò a Ferrara il mio primo corso di cucina senza glutine! Scarica la locandina Si tratta di un corso base, in cui verranno presentate ricette dolci alla portata di tutti, rivolto a chi è alle prime armi con la cucina senza 

Lasagne bianche al prosciutto e scamorza

Lasagne bianche al prosciutto e scamorza

A chi non piacciono le lasagne? Si possono fare in tantissime versioni ma le lasagne bianche al prosciutto e scamorza sono tra le mie preferite, e si possono preparare anche con l’agginuta di alcune verdure. Questa volta ho provato delle lasagne fresche già pronte, della 

Rifatte senza glutine: apple pear crisp

Ero proprio curiosa di provare una delle ricette di Fabiana. La stimo molto perchè è sempre informatissima e sa davvero tante cose, è una continua fonte di informazioni preziose :) Per questo ho provato con vero piacere questo suo Apple Pear Cisp senza glutine, un 

Arista di maiale agrodolce all’aceto di mele

Per preparare l’Arista di maiale agrodolce all’aceto di mele ho preso spunto da questa ricetta, che ho leggermente modificato. Ne è un uscito un arrosto davvero molto gustoso, con una salsa un po’ diversa dal solito e davvero buona, dal sapore delicato. Per prepararla ho 

Intervista ad Anna Lisa di “Senza glutine… per tutti i gusti”

Queste interviste della domenica mi stanno regalando sempre più emozioni :) Dopo il bel sorriso della Celiaca Pasticciona Elena, questa domenica un altro sorriso stupendo, quello di Anna Lisa. Ho avuto il piacere di conoscerla dal vivo al primo Food Camp Glutenfree e da allora 

Crepes dolci senza glutine alla nutella

Adoro Parigi. Ci purtroppo stata solo due volte, una in gita con la scuola e l’altra con la mia famiglia, ospiti della cara zia Luisa (ve la ricordate la sua ricetta, la torta allo yogurt?), che l’anno scorso ci ha lasciati. Ricordo benissimo la città,