Autore: Una cucina tutta per sé

Intervista a Elena di “La celiaca pasticciona”

Dopo la carissima Stefania Oliveri, questa domenica arriva l’intervista ad un’altra bellissima (oltre che ottima cuoca) foodblogger senza glutine: Elena Nesta, autrice del blog “La celiaca pasticciona”! Quando dice ce la cosa più difficile da imparare a cucinare senza glutine è il pane, non posso 

Pasta alla ricotta e noci

Lo ammetto. Ultimamente sto pubblicando solo ricette facili e veloci. Cosa ho un blog a fare allora direte voi? Dovete perdonarmi, ma la sera quando torno da lavoro ho fame e basta, e nel fine settimana non sempre ho voglia di cucinare. Ultimamente preparo quindi 

Intervista a Stefania di “Cardamomo&co.”

Ormai quella dell’intervista della domenica è una tradizione cui non posso rinunciare! :) E’ sempre bello scoprire persone che si conoscono poco, e conoscere meglio persone che ormai fanno parte della mia vita quotidiana! Oggi tocca a Stefania, conosciutissima foodblogger siciliana sempre impegnatissima in tante 

Indivia belga con scamorza e speck

Mi piace moltissimo la verdura, ne mangio molta, di tutti i tipi e cotta sempre in modi diversi: a vapore, lessa, cruda, grigliata, e chi più ne ha più ne metta! Però a volte mi piace prepararla in versione più ricca e golosa, come questa 

Intervista a Jé di “Un castello in un giardino”

E dopo l’intervista alla cara Gaia Celiaca, finalmente arriva l’intervista della mia “vicina di casa” Jessica! Si, perchè io e lei abitiamo entrambe a Ferrara! E’ davvero bello avere qualcuno che abita vicino a me con cui condividere questa bella esperienza senza glutine. E’ simpaticissima, 

Crostatine senza glutine banana e crumble

Crostatine senza glutine banana e crumble

Non c’è niente da fare: per quanto la mia cucina sia piena degli attrezzi più disparati e io continui ad arricchirla, mi manca sempre qualcosa. Quello che avrei voluto questa volta erano degli stampini per le crostatine! Beh che dire, alla fine li ho messi 

Risotto alle pere e “Diamo del tu ai fornelli”

Amo moltissimo il riso, di tutti i tipi. Lo preparo spesso e si presta a moltissime occasioni e ricette. Questa volta l’ho preparato in una versione un po’ particolare, leggermente dolce grazie alle pere, ma ricca e gustosa grazie alla pancetta e al parmigiano, con 

Intervista a Gaia di “La Gaia celiaca”

Dopo la bravissima Simonetta Nepi, è davvero un piacere per me presentare un’altra foodblogger che seguo da tanto. Credo proprio che il suo sia il primissimo blog di ricette senza glutine in cui mi sono imbattuta, e ancora continuo a seguirla con grande affetto perchè 

Frittelle di mele

C’è una ricetta molto golosa e poco dietetica che mi piace preparare nel periodo di carnevale: sono le Frittelle di mele, per cui vado davvero pazza (e d’altra parte, come si può resistere a delle golose frittelle di mele calde???). Questa versione senza glutine, tra 

Intervista a Simonetta di “Glu-Fri”

E anche questa domenica non manca l’intervista :) Dopo la cara Marcella Calabrese, questa domenica entriamo nella cucina di Simonetta, milanese trasferita a Buenos Aires. Conosco il suo blog già da molto tempo, e non nego che mi piace soprattutto per le sue fotografie… Basta 

Ricette veloci per il pranzo in ufficio

I celiaci hanno molte difficoltà a mangiare bene, sia in casa sia fuori casa. Quindi figuriamoci quando si tratta di preparare un pranzo da portare fuori, all’università, in ufficio o per una gita fuori porta (situazioni in cui spesso, anche le persone che non hanno 

Crocchette di pollo al sesamo

Quando ho voglia di qualcosa di davvero goloso e sfizioso, queste Crocchette di pollo al sesamo sono l’ideale :) Sono belle croccanti e irresistibili, una tira l’altra! Le aveva presentate anche Cranberry del blog Cappuccino&Cornetto per la mia raccolta di ricette davanti alla tv, e 

Intervista a Marcella di “Celiaca per amore”

Rieccoci con l’appuntamento domenicale delle interviste :) Dopo aver conosciuto meglio Marilena Lupo, questa settimana ho barattato un timballo senza glutine con l’intervista a Marcella, del blog “Celiaca per amore”. Simpaticissima, non è celiaca ma cucina per il marito, e si è davvero organizzata alla 

Semifreddo alla meringa e cioccolato

Se una persona come me, cui non piacciono le meringhe, vi dice che quelle della Glutabye sono buone dovete crederci davvero :) E mi piacciono ancora di più in questo semifreddo, che ho trovato nel blog “Una celiaca in cucina” (questa la ricetta). Vi ricordate 

Timballo di pasta alla carbonara

Recentemente ho fatto una bellissima scoperta: la pasta senza glutine Garofalo!!! Dalle mie parti ancora non si trova ma spero che presto anche i supermercati si riforniscano perchè è davvero buona :) Si cuoce molto velocemente (solo 8 minuti) e rimane ottima anche il giorno 

Intervista a Marilena di “Sapori Gluten Free”

La seconda intervista del 2013, dopo quella di Michela Bramati, è quella di Marilena Lupo! Bellissima ragazza, cucina davvero tantissimo e con grande passione. Anche lei, come me, ha iniziato a cucinare dopo aver scoperto di essere intollerante al glutine ed ha affrontato la celiachia 

Rifatte senza glutine: plumcake per la colazione

La prima ricetta del 2013 delle rifatte senza glutine, seconda edizione, è il Plum cake senza glutine per la colazione di Anna! Mi invogliava così tanto che l’ho preparato con largo anticipo, seguendo le dosi e il procedimento esattamente così come sono, e ne sono 

Intervista a Michela di “Feel Free, naturalmente, Gluten Free”

Dopo la pausa delle vacanze, riprendono finalmente le interviste alle foodblogger senza glutine! L’ultima intervistata dell’anno scorso era stata la carichissima Giulia di Farina ZeroZero, oggi invece vi presento Michela di Feel Free, naturalmente, Gluten Free. Arrivata da poco nel gruppo, è una sorpresa anche 

Torta salata prosciutto, piselli e provola

Spesso mi piace preparare le torte salate. Le trovo molto buone e sono un ottimo modo per riciclare gli avanzi dal frigo! Questa volta ho provato un nuovo impasto di base, la pasta matta di Cappera. Per pigrizia, ho usato una farina unica al posto 

Polpettone di tonno

C’è una ricetta che adoro, e tutti gli anni aspetto le feste per mangiare: il polpettone di tonno che fa Teresita, la mamma del mio ragazzo! E’ davvero una cosa strepitosa! Prima di assaggiare il suo avevo provato diverse volte a farlo, con vari metodi