Autore: Una cucina tutta per sé

La top 20 delle ricette senza glutine del 2013!

La top 20 delle ricette senza glutine del 2013!

Ecco le 20 ricette senza glutine del 2013 che avete condiviso di più :) E così altro anno pieno di ricette è trascorso… E questo 2014, cosa porterà? Per me, tantissimi cambiamenti! A fine gennaio mi trasferirò in Cile, dove resterò fino a inizio settembre. 

Torta al cocco e cioccolato senza cottura

So che può sembrare strano, ma per me questa Torta al cocco senza cottura è un dolce delle feste! Ok, non è proprio un dolce tradizionale… Ma in tutte le feste di capodanno degli ultimi anni c’era sempre qualche amica che la portava (Silvia e 

La ricetta delle mandorle pralinate

Le mandorle pralinate per me sono una droga irresistibile :) Maledetto il giorno in cui ho imparato a farmele da sola e ho scoperto che sono così semplici e veloci da fare, adesso non riesco più a farne a meno! Riuscirò a non mangiare tutte 

Cappellacci di zucca senza glutine

Da una nonna all’altra :) Dopo la torta di farina gialla della nonna Gina, ecco i Cappellacci di zucca senza glutine della nonna Ivana! Cappelletti o cappellacci non possono mai mancare al pranzo della domenica (e soprattutto al pranzo di Natale), e la nonna li 

La torta di farina gialla e uvetta della nonna

Adoro le ricette di famiglia :) Ci ricordano la nostra infanzia e l’affetto di casa… Ognuno ha le sue, e sono insostituibili! Dal ricettario di mia nonna Gina questa volta vi propongo la Torta di farina gialla e uvetta, un dolce semplice per merenda o 

Le polpette… e gli ingredienti segreti!

Perchè gli ingredienti segreti delle polpette? Perchè ne ho ben due, che uso solo uno alla volta e mai insieme. Il mio primo ingrediente segreto è la salsiccia, e l’idea è nata da questa ricetta delle polpette di salsiccia, una vera delizia (però poco dietetica…). 

Risotto cremoso alla zucca

Sarà stato il pdf di ricette senza glutine con la zucca di Gluten Free Travel&Living, o le file di zucche che mi guardano al supermercato o l’arrivo del freddo, ma in questi giorni ho davvero tanta voglia di zucca :) Una ricetta che mi piace 

Tigelle senza glutine

Le tigelle sono delle deliziose focaccine che si mangiano spesso dalle mie parti, e sono originarie di Modena (dove le chiamano crescentine). Se non le conoscete, si servono calde in tavola e si accompagnano con salumi, formaggi, lardo, verdure e salse a volontà! Il mix 

Pere sciroppate

Nelle ultime settimane mi sono arrivate moltissime pere! Ecco perchè recentemente ho preparato la crostata di pere e ricotta :) Le ultime, buonissime, me le ha portate un collega. Per gustarle anche più avanti, ho deciso di conservarne alcune e di preparare le Pere sciroppate! 

Torta salata veloce alle zucchine

Le zucchine sono una delle mie verdure preferite (infatti in questa raccolta di ricette con le verdure potete trovare parecchie ricette che le contengo). Forse il motivo è anche il fatto che sono tra le poche cose che posso mangiare a volontà senza che mi 

Pizza in padella senza glutine

Ormai fa così freddo che la voglia di accendere il forno viene eccome, ma ho deciso di proporvi lo stesso questa ricetta che mi ha accompagnata per tutta l’estate perchè è davvero troppo facile e troppo buona! L’idea viene dalla ricetta della focaccia in padella 

Crostata senza glutine con ricotta e pere

Crostata senza glutine con ricotta e pere

Ancora dolci… non posso proprio farne a meno :) La crostata è uno dei miei preferiti e in casa mia non manca mai! Dopo la crostata alla marmellata, la crostata al cioccolato, la crostata mele e cioccolato, la crostata ricotta e ciliegie, la crostata nutella 

Panna cotta al miele

La panna cotta è uno di quei tipici dolci che fanno contenti sia celiaci sia i non! Mi piace parecchio e la preparo spesso, ma questa volta vi propongo una versione un po’ diversa: la Panna cotta al miele. Altro non è che una panna 

Quiche Lorraine senza glutine

Quiche Lorraine senza glutine… O forse avrei dovuto scrivere Quiche Lorraine da 10 e lode? Si perchè questa è la mia torta salata preferita!!! Buona, gustosa, con una base perfetta e un ripieno squisito, si mantiene bene per 2/3 giorni ed è perfetta sia calda 

Muffins senza glutine al limone

Al mattino, prima di andare in ufficio mi piace coccolarmi con una dolce colazione golosa. E questi Muffins senza glutine al limone sono davvero perfetti per dare la giusta carica ad ogni giornata! Non sono troppo dolci e si possono preparare con qualsiasi mix per 

Pasta con sugo al tonno, pomodoro e olive

Di ritorno dal lavoro, tra una lavatrice e l’altra, mentre preparo la cena mi preparo sempre anche il pranzo da portarmi in ufficio il giorno dopo. A volte ho voglia di preparare cose più elaborate, altre ho fretta e il frigo è mezzo vuoto… E’ 

Insalata di pollo, patate, sedano e olive nere

I miei tormentoni dell’estate sono stati l’insalata di pollo e zucchine e questa Insalata di pollo, patate, sedano e olive nere. Visto che la stagione è ancora decisamente calda, ogni tanto continuo a prepararla perchè è una cena davvero golosa! L’ispirazione per questa insalata nasce 

Torta magica senza glutine

Già da qualche tempo gira in rete la ricetta della Torta magica, e subito ho voluto provarla senza glutine. Si tratta di una torta molto particolare perchè si prepara come una comunissima torta, dall’impasto un po’ più liquido del normale, e come per magia durante 

Spaghetti cacio, pepe e lime

Come è andato il ritorno dalle ferie?? Per me, traumatico :P Per aiutarmi a superare il primo giorno di lavoro, lunedì mi sono portata in ufficio un primo estivo, per sentirmi ancora un po’ in vacanza! Avevo visto questa ricetta su un giornale (forse Alice?) 

Gelato cremoso al limone senza glutine e senza lattosio

Anche questa estate non potevo non prepararare almeno un gelato :) Dopo il gelato alla crema senza gelatiera, il gelato alla stracciatella, il gelato al Baileys e il gelato su stecco con crema, ciliegie e cioccolato, ecco il gelato al limone senza lattosio e senza